SVAGO & SOLLIEVO

Cascina San Vincenzo propone attività di svago e sollievo per il tempo libero idonee a far trascorrere piacevolemte a bambini/e e ragazzi/e autistici alcune ore insieme e consentendo al contempo ai familiari di svolgere attività differenti dalla loro cura.

Nate dall’esigenza espressa dalle famiglie di disporre nei fine settimana di un po’ di tempo libero da dedicare a diverse esigenze (come fare la spesa o dedicare tempo e attenzioni ad un altro figlio) nel tempo si sono articolate in modo diverso, oggi principalmente attraverso attività di piccolo gruppo.

SABATO INSIEME: RELAX DI QUALITA’

Queste attività sono strutturate soprattutto nei cosiddetti “Sabato Insieme”: alcune ore da trascorrere in gruppo proponendo attività piacevoli e idonee a bambini/e e ragazzi/e con autismo, seguiti in rapporto 1:1 da educatori e volontari. Negli ultimi anni i Sabato Insieme si sono tenuti con cadenza quindicinale e hanno incluso molte attività diverse come laboratori di cucina, giardinaggio, laboratori manuali e artistici, ballo, escursioni in montagna e palestra con arrampicata, queste ultime grazie alla collaborazione con il CAI di Concorezzo.

VACANZE IN CASCINA

Cascina San Vincenzo propone inoltre “Vacanze in Cascina”: attività ludico-ricreative di gruppo che si svolgono durante le vacanze scolastiche rivolte primariamente a bambini/e e ragazzi/ dove questi possono sperimentare momenti di autonomia e divertimento a loro misura.

PASQUA IN CASCINA

“Pasqua in Cascina” è stata una delle proposte che ha visto il coinvolgimento di numerosi ragazzi durante le vacanze pasquali con attività a sfondo naturalistico svolte in fattoria in collaborazione con la Cooperativa Il Mondo di Emma.

WEEKEND, ESTATE, TREKKING: PER STARE INSIEME

Nell’estate 2015, 6 ragazzi del gruppo weekend hanno trascorso 3 giorni al mare in toscana a Mommio, accompagnati da 2 educatori e alcuni volontari mentre nel 2016 e 2017 in collaborazione con l’Associazione “A Braccia Aperte” sono state organizzate settimane di vacanze estive in montagna ad Esino Lario. Hanno partecipato all’iniziativa complessivamente 12 ragazzi, divisi in due gruppi dai 9 ai 28 anni, accompagnati da 2 educatori.

A gennaio 2018 è stato avviato in via sperimentale il “Progetto Trekking”: una proposta di trekking urbani e/o naturalistici realizzati in collaborazione con Trekking Italia. Tali attività sono organizzate e gestite da un esperto di trekking con il supporto di educatori e volontari di Cascina San Vincenzo e vedono coinvolti 5 ragazzi adulti del gruppo weekend e 7 bambini di 10/11 anni.