Sollievo e Volontari 

L'associazione Cascina S. Vincenzo onlus promuove le attività di sollievo in favore delle famiglie con soggetti autistici che sono organizzate e gestiste con i volontari dell'associazione.

I volontari


I volontari, prima di intervenire nelle attività di sollievo con i soggetti autisitici, frequentano un corso di formazione specifico, teorico e pratico. Al termine del corso e successivamente ad un colloquio attitudinale con i responsabili dell'associazione i volontari entrano in servizio. Periodicamente vengono proposti incontri di aggiornamento e follow-up di tipo metodologico tenuti dai professionisti del centro e coordinati da un responsabile dell’associazione. I volontari firmano per accettazione il regolamento delle attività di sollievo.

Le attività di sollievo


Le attività di sollievo si svolgono secondo due differenti modalità: in rapporto 1:1 e di piccolo gruppo. La prima tipologia di attività viene organizzata al principio di ogni anno scolastico con la finalità di coniugare le disponibilità dei volontari con le necessità delle famiglie.
Le attività di piccolo gruppo chiamate “sabato insieme” sono organizzate durante il sabato pomeriggio nel quale i volontari seguono i soggetti autistici proponendo loro attività aggregative e ludiche e dando modo ai genitori di staccarsi da loro. I ragazzi sono suddivisi in 3 diversi gruppi per età e a ciascuno sono proposte mediamente due attività al mese.
Per il gruppo dei più grandi (adolescenti ed adulti, dai 14 anni fino ai 23) le attività pensate e strutturate con la psicologa vogliono essere interessanti e stimolanti per i ragazzi. Sino ad ora sono state organizzate l’attività di cucina (cucina attrezzata negli spazi dell’oratorio) e di palestra con la prova di arrampicata grazie anche alla collaborazione con il CAI di Concorezzo.

Come aderire


Le attività di sollievo in favore di soggetti autistici necessitano di una previa preparazione di dettaglio. Le attività vengono preparate in modo che ciascuno, secondo le proprie capacità, possa trovare motivi di interesse e di soddisfazione nel praticarle. Inoltre il rapporto volontari - soggetti autistici è molto alto, solitamente almeno 1:1. Per questo motivo le attività non sono aperte a tutti ma occorre iscriversi versando una quota annuale a copertura delle spese generali per i materiali e l'assicurazione. All'iscrizione la famiglia deve anche firmare per accettazione il regolamento per le Attività di Sollievo.
Le famiglie iscritte vengono contattate per e-mail una settimana prima e devono confermare la presenza del proprio figlio entro il mercoledì antecedente dal momento che l'incontro di organizzazione e preparazione con i volontari si tiene il mercoledì sera antecedente l'attività.
Per informazioni e iscrizioni si può contattare la referente per le attività di sollievo:
Samantha Villa cell 338 6011114 e-mail: samantha.villa@gmail.com

Clicca qui per scaricare:
Scheda di iscrizione(formato .pdf)
Regolamento(formato .pdf)