PERCORSO AUT-ONOMIA
AUT-ONOMIA è un progetto sperimentale che si pone come finalità generale quella di accompagnare bambini/e e ragazzi/e con autismo e le loro famiglie all’acquisizione, al consolidamento e alla generalizzazione di abilità fondamentali per un progetto di vita autonoma ed indipendente.
UNA PROPOSTA SPECIFICA PER L’AUTONOMIA
Con il progetto AUT-ONOMIA si intende avviare questo lavoro sulle autonomie prima del raggiungimento dell’età giovanile e quindi proporre diverse opportunità a seconda dei diversi momenti del ciclo di vita.
Per fare questo, sono previste 2 tipologie di interventi:
– Attività propedeutiche all’autonomia – si tratta di percorsi laboratoriali di abilità domestica pomeridiani per bambini con fascia d’età 9 -13 anni
– Percorso “VADO A VIVERE DA SOLO” (ragazzi in età giovane adulta) – questo percorso prevede due diversi moduli:
– attività residenziali: infra settimanale e/o nei week end
– attività di vita autonoma in regime diurno
L’aspetto sperimentale del progetto è dato dalla motivazione che sostiene i diversi percorsi: non più solo sollievo ma sostegno ai processi di distacco e autonomia per il “dopo di noi” compiuti invece “durante il noi” a garanzia della gradualità necessaria e pensando al benessere delle persone con disturbi dello spettro autistico partecipanti.
LA FAMIGLIA AL CENTRO
Fondamentale è la collaborazione con la famiglia che non viene solo vista come destinatario indiretto delle proposte ma come soggetto attivo nella co-costruzione del progetto di vita del proprio figlio/a.