COMITATO SCIENTIFICO

Il Comitato Scientifico del Centro Autismo Cascina San Vincenzo è costituito da cinque professionisti con formazione e competenza specifica nell’ambito dell’autismo.

GIUSEPPE ACETI Psicologo

Si laurea nel 1997 presso l’Università di Padova, per poi frequentare la scuola di psicoterapia cognitivo-comportamentale presso l’AIAMC. E’ durante questi anni che conosce il dott. Enrico Micheli che, durante il percorso di supervisione clinica, gli trasmette il suo sapere ma anche l’amore e la passione per il lavoro con persone con disturbo dello spettro autistico. Dal 1999 lavora presso l’IRCCS E. Medea, Associazione “La Nostra Famiglia” dove svolge, tra le altre, attività clinica e sperimentale rivolta a persone con disturbi dello spettro autistico ed ai loro caregiver. Dal 2017 diventa docente presso l’Università degli Studi di Milano, Facoltà di Medicina e Chirurgia, sia per il corso di Laurea in TNPEE (corso di Psicologia Clinica) che per il corso di Laurea in Educazione Professionale (corso di Tecniche e Strumenti del lavoro educativo, Neuropsichiatria Infantile). Svolge attività formativa su varie tematiche legate all’autismo e attività clinica come psicologo e psicoterapeuta

ALESSANDRA BALLARE’ Psicologa, Coordinatrice del Comitato Scientifico

E’ laureata in filosofia ad indirizzo psicologico con massimo dei voti e lode; ha conseguito una seconda laurea in Psicologia- Scienze e Tecniche psicologiche (indirizzo Counseling e Salute mentale). E’ iscritta all’Ordine degli Psicologi della Lombardia. Ha conseguito il titolo di Consulente in Sessuologia Clinica e Sessuologa Clinica c/o AISPA – Associazione Italiana di Sessuologia e Psicologia Applicata. E’ iscritta all’Albo interno dei professionisti della FISS Federazione Italiana Sessuologia Scientifica. Si è specializzata inoltre nell’ambito delle disabilità intellettive in particolare nei Disturbi dello Spettro Autistico. Dal 2015 è Docente a Contratto presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano nell’ambito della disabilità intellettiva e autismo; da gennaio 2015 ad agosto 2017 è stata Specialist Autism Advisor per il Team Italiano dell’Università del Sacro Cuore di Milano per il progetto europeo “Trasform Autism Education”.

LUIGI BRAMBILLA Genitore e membro del Consiglio Direttivo dell’Associazione

Con la moglie Cinzia, hanno tre figli. La loro famiglia si confronta con l’autismo da più di 18 anni e sono fra i primi soci dell’Associazione Cascina San Vincenzo che hanno aiutato a costituirsi e a crescere fino a diventare quello che è oggi. E’ responsabile R&D della divisione Tecnologie del gruppo Maggioli, si occupa del collegamento tra il Comitato Scientifico e il Consiglio Direttivo dell’Associazione preoccupandosi di trasferire al Comitato Scientifico gli orientamenti maturati in seno all’Associazione.

LAURA VILLA Neuropsichiatra Infantile

xxxxxxxxx

MARILENA ZACCHINI Educatrice e Formatrice

Lavora da 10 anni come formatrice e  consulente a Casadasè – Centro per Autismo (Firenze), da 10 anni è consulente presso il Dipartimento di Salute Mentale di Piacenza e da 15 anni per la Cooperativa Amicizia a Codogno. E’ responsabile del Progetto 0/30 della Fondazione Sospiro. E’ Educatrice professionale e Analista del comportamento, svolge attività di formazione e supervisione nell’ambito dell’intervento psicoeducativo con persone dello spettro autistico. Ha contribuito alla creazione di modelli di servizio per persone autistiche ed è formatrice di alcuni strumenti di valutazioni ( PEP3 e TTAP).  Dal 2018 ad oggi collaboro al progetto “L’arte risveglia l’anima: arte, musei e autismo” e ideatrice del progetto nazionale “BookBox”

ADELMO FIOCCHI Psicologo psicoterapeuta

xxxxxxxxx

Comments are closed.